Autore: Antonio Maddalena

9 Mag di Antonio Maddalena

Superbonus, all’orizzonte ulteriori restrizioni.

Il governo italiano ha pianificato modifiche significative al sistema del Superbonus, come delineato in un emendamento governativo che sarà presentato venerdì 10 maggio 2024. L’emendamento prevede la cessazione della vendita dei crediti a rischio di usura e propone una diluizione delle detrazioni su un arco di 10 anni, senza applicare la retroattività. L’emendamento introduce anche […]
4 Mag di Antonio Maddalena

Bonus mobili sempre apprezzato.

Il cosiddetto “bonus mobili” è un incentivo fiscale che, nonostante sia stato ridotto nel corso degli anni, continua a essere molto apprezzato dai contribuenti italiani. Esteso fino al 2024 dalla legge di bilancio del 2022, questo beneficio permette di ottenere una detrazione IRPEF del 50% su acquisti specifici quali mobili e grandi elettrodomestici di classe […]
3 Mag di Antonio Maddalena

Riforma del Sistema di Accertamento Tributario: Novità dal 30 Aprile 2024

Dal 30 aprile 2024, entra in vigore una serie di novità nel processo di accertamento tributario, che introduce metodi più collaborativi tra l’amministrazione finanziaria e i contribuenti. Questi cambiamenti coincidono con l’implementazione delle norme sul contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione. Il Cuore della Riforma Il nuovo sistema si basa su due principi chiave: il […]
29 Apr di Antonio Maddalena

Rateazione imposte e scudo penale

Il nuovo decreto legislativo proposto, dedicato alla revisione delle sanzioni tributarie, segna una tappa fondamentale nella riforma fiscale. Recentemente approvato dal Consiglio dei ministri e presentato alle Camere, il decreto introduce modifiche significative sul trattamento dei reati di omesso versamento di ritenute certificate e IVA. Queste novità si inseriscono in un quadro più ampio di […]
24 Apr di Antonio Maddalena

Microdebiti fiscali: ammontano a 22 miliardi di euro

Quasi 11 milioni di contribuenti italiani si trovano ad affrontare piccoli debiti con l’Agenzia delle Entrate Riscossione, con cartelle di pagamento il cui importo residuo è inferiore ai 1.000 euro, sommando un totale di circa 22,5 miliardi di euro. Questa situazione è stata sottolineata nell’Analisi di Impatto della Regolamentazione (A.I.R.), allegata alla relazione tecnica di […]