Autore: Antonio Maddalena

8 Feb di Antonio Maddalena

Bonus Edicole al via da oggi

A partire dalle ore 10:00 di oggi, 8 febbraio, fino alle 17:00 dell’8 marzo 2024, è aperto il termine per inoltrare la richiesta di accesso al contributo destinato alle attività commerciali che operano in esclusiva nella vendita di giornali e riviste. Questo sostegno finanziario è stato istituito dall’articolo 2 del Decreto del Presidente del Consiglio […]
7 Feb di Antonio Maddalena

Ristoranti e Pasticcerie, agevolazioni per chi investe.

Il “Fondo per il sostegno delle eccellenze nel settore gastronomico e agroalimentare italiano” ha destinato 56 milioni di euro per favorire le imprese di ristorazione e pasticceria nell’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali. Questo finanziamento, annunciato con il decreto direttoriale n. 35987 del 24 gennaio 2024 dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle […]
6 Feb di Antonio Maddalena

La Rottamazione fa volare gli incassi

Nel 2023, l’Agenzia delle Entrate ha registrato un notevole incremento nelle entrate fiscali, raggiungendo un totale di 24,7 miliardi di euro. Questo aumento è stato influenzato in modo significativo dai programmi di amnistia fiscale, inclusi gli accordi di rottamazione, che hanno contribuito con 5,1 miliardi di euro al totale. Rispetto al 2022, un anno che […]
5 Feb di Antonio Maddalena

Rottamazaione quater, proroga in arrivo (forse)

Le discussioni attorno alla potenziale riapertura dei termini per la “rottamazione quater” nel contesto della conversione del decreto Milleproroghe stanno guadagnando terreno. Secondo le ultime indiscrezioni, si sta considerando di offrire una nuova opportunità per coloro che hanno mancato il pagamento delle prime due rate, originariamente fissate per il 31 ottobre e il 30 novembre […]
2 Feb di Antonio Maddalena

Invito alla compliance dal fisco per i distratti

L’Agenzia delle Entrate sta sollecitando attivamente quei contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2023, nonostante fossero tenuti a farlo, avendo ricevuto più certificazioni uniche nell’anno fiscale 2022. Questo richiamo avviene tramite l’invio di lettere di compliance, che invitano i contribuenti a verificare la propria situazione fiscale e, se […]