Salta al contenuto
29 Gen
di Antonio Maddalena
Il Decreto Legislativo recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, noto come “Decreto anziani”, rappresenta un passo significativo nella politica nazionale a favore delle persone anziane. Questo decreto, che segue la Legge n. 33/2023, si articola in tre sezioni principali, ognuna delle quali mira a migliorare la qualità della vita degli anziani in Italia. La prima […]
26 Gen
di Antonio Maddalena
Durante un recente convegno a Milano, organizzato dall’ordine degli avvocati milanesi, il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto M. Ruffini, ha fornito importanti chiarimenti riguardo al ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nel contesto fiscale. Ruffini ha sottolineato che, nonostante l’adozione di tecnologie avanzate per l’analisi del rischio, l’IA non sostituirà il giudizio umano nella fase decisionale degli […]
24 Gen
di Antonio Maddalena
Come succedeva in un noto film, di perdere l’aereo, così può succedere che ci si dimentichi di presentare la propria dichiarazione dei redditi. Vediamo schematicamente quali sono le implicazioni e le possibili sanzioni per il contribuente e l’intermediario. 1. Dichiarazione Inviata Tardivamente Se la dichiarazione è inviata oltre il termine previsto, ma entro 90 giorni, […]
23 Gen
di Antonio Maddalena
La recente ordinanza n. 1781/2024 della sezione quinta della Cassazione ha chiarito un aspetto fondamentale riguardante l’accertamento delle imposte sui redditi, con particolare riferimento all’utilizzo delle informazioni bancarie dei contribuenti. Secondo questa decisione, l’Agenzia delle Entrate è autorizzata a richiedere a qualsiasi contribuente, indipendentemente dalla sua categoria professionale (sia esso un dipendente pubblico, un cittadino […]
22 Gen
di Antonio Maddalena
Nel contesto dell’impugnazione di un atto fiscale, basato su dati ottenuti da libri, registri e altri documenti raccolti attraverso una visita domiciliare autorizzata dal procuratore della Repubblica, come disciplinato dall’articolo 52 del DPR n. 633/1972, il giudice tributario ha una responsabilità non solo di assicurarsi che la decisione di autorizzare tale accesso sia adeguatamente motivata, […]
Il sito, al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, fa utilizzo dei cookies. Puoi accettarli come pure puoi decidere di non accettarli SETTAGGIO COOKIEACCETTA Privacy & Cookies Policy