Salta al contenuto
12 Nov
di Antonio Maddalena
A partire dal 12 novembre, si riapre la possibilità di adesione al concordato preventivo biennale. Coloro che, avendo presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre, non avevano ancora deciso, avranno fino al 12 dicembre per confermare la propria adesione tramite una dichiarazione integrativa. Oggi il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare il decreto legge […]
8 Nov
di Antonio Maddalena
La manovra finanziaria 2025, ora in discussione parlamentare, apporta cambiamenti significativi ai bonus edilizi, con nuove condizioni particolarmente rilevanti per le imprese. Di seguito, un riepilogo delle principali modifiche previste. Superbonus, Ecobonus e Sismabonus Bonus Barriere Architettoniche Resterà in vigore fino al 31 dicembre 2025, con una detrazione del 75% per interventi mirati a migliorare […]
25 Ott
di Antonio Maddalena
L’articolo 4 del Disegno di Legge di Bilancio 2025 introduce un aumento della tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività a partire dal 2025. La normativa attuale prevede che sulle plusvalenze e gli altri proventi relativi alle cripto-attività, l’aliquota dell’imposta sostitutiva venga incrementata al 42%, rispetto al precedente 26%. Questa modifica si applicherà alle […]
21 Ott
di Antonio Maddalena
Con la risoluzione n. 50 del 17 ottobre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle imposte sostitutive dovute in seguito all’adesione al regime di ravvedimento previsto dall’art. 2-quater del D.L. 113/2024. Tale ravvedimento è legato alla proposta di concordato preventivo biennale, che deve essere accettata entro il 31 ottobre […]
18 Ott
di Antonio Maddalena
Il concordato preventivo biennale è stato reso più attraente grazie a due vantaggi principali: Vantaggi del concordato Chi aderisce al concordato può beneficiare di diverse agevolazioni, tra cui: È importante notare che i contribuenti forfetari non possono usufruire del regime premiale ISA, pur aderendo al concordato. Limitazioni agli accertamenti L’esclusione dagli accertamenti ex art. 39 […]
Il sito, al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, fa utilizzo dei cookies. Puoi accettarli come pure puoi decidere di non accettarli SETTAGGIO COOKIEACCETTA Privacy & Cookies Policy