Domicilio Digitale Speciale: Cos’è, a chi serve e come attivarlo
Cos’è il Domicilio Digitale Speciale?
Il Domicilio Digitale Speciale è una sorta di “cassetta postale digitale certificata”, pensata per semplificare il dialogo tra cittadini e Agenzia delle Entrate. Introdotto dal D.Lgs. 13/2024, permette di ricevere comunicazioni fiscali ufficiali via PEC, con lo stesso valore legale della carta.
A differenza delle imprese o dei professionisti iscritti in albi, questo domicilio è pensato per le persone fisiche e i privati non obbligati a registrare una PEC in INI-PEC.
A chi è rivolto?
Il servizio è dedicato a:
- Cittadini privati
- Professionisti non iscritti ad albi o registri ufficiali
- Enti di diritto privato non soggetti a INI-PEC
Chi è già presente in INI-PEC (come aziende o professionisti iscritti) non può usare questo domicilio, perché l’indirizzo PEC è già noto all’Amministrazione.
Chi lo usa per inviare le comunicazioni?
Due enti principali:
- Agenzia delle Entrate: per notifiche, avvisi, atti e provvedimenti.
- Agenzia delle Entrate-Riscossione: per cartelle esattoriali e atti di riscossione.
Entrambi utilizzano questo canale per comunicazioni ufficiali digitali, valide legalmente.
Come attivarlo? Passo per passo
La procedura è 100% online, tramite l’Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Ecco i passaggi:
1. Entra nel tuo Cassetto Fiscale
Vai su: agenziaentrate.gov.it
Accedi usando SPID, CIE o CNS.
2. Vai su “Il tuo profilo”
Clicca in alto a sinistra per accedere alle impostazioni personali.
3. Sezione “Domicilio per la notifica degli atti”
Scorri fino in fondo alla pagina, sulla destra, e clicca “Gestisci Domicilio notifica atti”.
4. Seleziona “Domicilio digitale speciale”
Clicca su “Vai al Servizio” nella sezione dedicata.
5. Inserisci la tua PEC
Digita il tuo indirizzo PEC personale e premi “Avanti”.
6. Conferma tramite codice
Riceverai un’email PEC con un codice di validazione. Inseriscilo per attivare ufficialmente il tuo Domicilio Digitale Speciale.
Puoi modificare o revocare l’indirizzo PEC in qualsiasi momento seguendo la stessa procedura.
⚠️ Attenzione!
Se hai già una PEC registrata in INI-PEC, non potrai usare il Domicilio Digitale Speciale. Il sistema te lo segnalerà con un messaggio automatico, mostrandoti l’indirizzo PEC già associato.