fbpx

Quando il bonifico non parla …

13 Feb di Antonio Maddalena

Quando il bonifico non parla …

Per accedere agli incentivi e alle detrazioni fiscali sancite dallo Stato in materia di Ristrutturazione Edilizia e non solo (Sisma Bonus, Superbonus 110%, bonus mobili ecc…), è necessario compilare correttamente il bonifico per il pagamento delle prestazioni ricevute da parte dell’impresa.

Il bonifico correttamente compilato secondo i dettami normativi è comunemente chiamato BONIFICO PARLANTE e deve contenere i dati di seguito riportati.

BONIFICO PARLANTEBONIFICO ORDINARIO
Beneficiario – Iban – Codice fiscale o partita ivaBeneficiario – Iban
ImportoImporto
Causale con l’agevolazione richiesta e la norma di riferimentoCausale
Codice Fiscale di chi esegue il bonificoTitolare

Ho sbagliato ad emettere il bonifico relativo al Superbonus 110, non ho inserito tutti i dati richiesti. Posso usufruire delle detrazioni e delle agevolazioni a me spettanti? Certamente puoi richiedere la restituzione della somma e riemettere il Bonifico Parlante con i dati riportati nello specchietto in alto.

Non posso richiedere la restituzione della somma e non posso riemettere il bonifico posso ancora usufruire delle detrazioni e delle agevolazioni a me spettanti? In questo caso nulla è perduto!!.. Puoi richiedere una Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà da parte dell’Impresa che ha incassato la somma, (come previsto dalla circolare n.43/2016) nella quale l’azienda attesta che i corrispettivi accreditati a suo favore sono stati correttamente contabilizzati.